Durante la tavola rotonda “FutuRe Talk – Il futuro si crea oggi”, promossa da Renault Italia in collaborazione con Cuiprodest, la direttrice Sara Morisani ha sottolineato come l’avanzamento tecnologico sia un fattore determinante e abilitante per lo sviluppo del settore automotive.
Allo stesso tempo, ha evidenziato l’esigenza di fondi e strumenti facilmente accessibili per sostenere concretamente questa trasformazione.
L’incontro è stato anche l’occasione per ribadire quanto l’Italia possa fare sistema in questo ambito e come l’Intelligenza Artificiale rappresenti un ulteriore elemento abilitante per affrontare le sfide future.
Tra queste sfide, Morisani ha evidenziato la necessità di una formazione più accessibile per le imprese, sostenuta da strumenti agevolativi ad hoc, in un momento in cui l’automotive sta vivendo un profondo cambiamento nelle competenze richieste.
Infine, ha ricordato l’importanza di mantenere un’ottica di neutralità tecnologica, senza rinunciare però a fare scelte consapevoli, basate su una valutazione di impatto.