- Versione
- Download 2
- Dimensioni file 741 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 20 Agosto 2020
- Ultimo aggiornamento 3 Novembre 2022
L'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale ed Ericcson Telecomunicazioni hanno elaborato, nell'ambito del progetto UE SATORI, uno studio congiunto sulla valutazione etica ("ethical assessment") della ricerca e innovazione per comprendere e valorizzare come l’attenzione agli aspetti etico – sociali della R&I possa integrarsi al meglio con le strategie di sviluppo industriali.
Lo studio si compone di tre report in inglese che contribuiscono alla definizione di un quadro di riferimento di principi e procedure per la valutazione etica della R&I: "Ethics assessment and Guidance in Industry", "Ethics assessment in Emerging technologies: the case of nanotechnologies", "Exploring the potential of conformity assessment techniques to support ethics assessment".
SATORI è l’acronimo di: “Stakeholders Acting Together On the ethical impact assessment of Research and Innovation” e vede la partecipazione di 16 partners provenienti da 13 paesi europei, inclusa l’organizzazione intergovernativa UNESCO.
Lo studio si compone di tre report in inglese che contribuiscono alla definizione di un quadro di riferimento di principi e procedure per la valutazione etica della R&I: "Ethics assessment and Guidance in Industry", "Ethics assessment in Emerging technologies: the case of nanotechnologies", "Exploring the potential of conformity assessment techniques to support ethics assessment".
SATORI è l’acronimo di: “Stakeholders Acting Together On the ethical impact assessment of Research and Innovation” e vede la partecipazione di 16 partners provenienti da 13 paesi europei, inclusa l’organizzazione intergovernativa UNESCO.