The IPCEI initiative: open innovation toward industrial development for digital transformation
The fourth national event promoted by Airi on the IPCEI Microelectronics initiative
The fourth national event promoted by Airi on the IPCEI Microelectronics initiative
Airi si impegna per favorire lo sviluppo in Italia delle Tecnologie Abilitanti e delle loro applicazioni per: catalizzare il rapporto tra ricerca pubblica e privata
Il Rapporto riporta le previsioni tecnologiche che Airi elabora con l’apporto volontario di duecento ricercatori industriali e della ricerca pubblica, di più di cento imprese e di qualificati manager e tecnologi dei nostri Soci.
Le 105 Tecnologie Prioritarie sono state individuate da un team complessivo di circa cento Manager della Ricerca pubblica e privata.
Airi ha deciso di riprogrammare a data da destinarsi la presentazione della X Edizione delle “Innovazioni del prossimo futuro: Tecnologie Prioritarie dell’Industria”, già prevista a Milano per il giorno 28 febbraio p.v.
Intervento Airi nell’ambito della giornata nazionale di lancio dei bandi Horizon 2020 NMBP organizzata da APRE.
Airi ha contribuito alla stesura di “International Handbook on Responsible Innovation”, fonte di riferimento per la comunità scientifica.
Il progetto Gov4Nano è dedicato alla governance dei rischi emergenti delle tecnologie abilitanti, con particolare riferimento al caso delle nanotecnologie.
Airi ha sviluppato, con il contributo di alcuni Soci, uno studio sui principali temi legati allo sviluppo dell’Innovazione Responsabile nel settore della Salute.
Airi ha collaborato attivamente al progetto ed alla realizzazione del volume, curando il capitolo “Indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.
The fourth national event promoted by Airi on the IPCEI Microelectronics initiative
Airi si impegna per favorire lo sviluppo in Italia delle Tecnologie Abilitanti e delle loro applicazioni per: catalizzare il rapporto tra ricerca pubblica e privata
Il Rapporto riporta le previsioni tecnologiche che Airi elabora con l’apporto volontario di duecento ricercatori industriali e della ricerca pubblica, di più di cento imprese e di qualificati manager e tecnologi dei nostri Soci.
Le 105 Tecnologie Prioritarie sono state individuate da un team complessivo di circa cento Manager della Ricerca pubblica e privata.
Airi ha deciso di riprogrammare a data da destinarsi la presentazione della X Edizione delle “Innovazioni del prossimo futuro: Tecnologie Prioritarie dell’Industria”, già prevista a Milano per il giorno 28 febbraio p.v.
Intervento Airi nell’ambito della giornata nazionale di lancio dei bandi Horizon 2020 NMBP organizzata da APRE.
Airi ha contribuito alla stesura di “International Handbook on Responsible Innovation”, fonte di riferimento per la comunità scientifica.
Il progetto Gov4Nano è dedicato alla governance dei rischi emergenti delle tecnologie abilitanti, con particolare riferimento al caso delle nanotecnologie.
Airi ha sviluppato, con il contributo di alcuni Soci, uno studio sui principali temi legati allo sviluppo dell’Innovazione Responsabile nel settore della Salute.
Airi ha collaborato attivamente al progetto ed alla realizzazione del volume, curando il capitolo “Indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.