
Materiali avanzati per l’energia e sostenibilità, il ciclo di workshops EERA
ENEA e Airi hanno partecipato al seminario EERA dedicato al Safe and Sustainable by Design nello sviluppo di materiali e tecnologie per la transizione energetica.
ENEA e Airi hanno partecipato al seminario EERA dedicato al Safe and Sustainable by Design nello sviluppo di materiali e tecnologie per la transizione energetica.
Le costruzioni sostenibili del futuro non potranno prescindere dalle Tecnologie innovative e dalla gestione dei dati condivisa, con approcci di economia circolare
Secondo appuntamento del SocKETs Lab italiano per individuare scenari di innovazione attraverso l’uso delle KETs nel sistema dell’edilizia e delle costruzioni
Un bando per raccogliere storie dedicate al coinvolgimento di attori sociali nei processi di ricerca e innovazione
Il factsheet è stato elaborato nell’ambito della collaborazione tra Airi e le Università di Pisa e Firenze, rappresentate dai rispettivi Uffici di Trasferimento Tecnologico.
Airi e il progetto TechEthos hanno realizzato uno studio di horizon scan per identificare tre tecnologie emergenti e abilitanti ad alto impatto socio-economico e con implicazioni etiche e sociali
Il progetto di FBK “Micro Lab 4.0”, rende disponibile il noleggio a lungo termine di un microscopio a scansione elettronica (SEM) in grado di prestarsi ad attività di telemicroscopia.
L’utilizzo delle KETs nel settore edilizia e costruzioni può portare a cambiamenti importanti, generando impatti dirompenti sulla società
PROMO-TT nel suo primo anno di attività ha portato alla promozione di 98 tecnologie consultabili sul database online
Scarica la panoramica delle applicazioni industriali sviluppata da Airi
ENEA e Airi hanno partecipato al seminario EERA dedicato al Safe and Sustainable by Design nello sviluppo di materiali e tecnologie per la transizione energetica.
Le costruzioni sostenibili del futuro non potranno prescindere dalle Tecnologie innovative e dalla gestione dei dati condivisa, con approcci di economia circolare
Secondo appuntamento del SocKETs Lab italiano per individuare scenari di innovazione attraverso l’uso delle KETs nel sistema dell’edilizia e delle costruzioni
Un bando per raccogliere storie dedicate al coinvolgimento di attori sociali nei processi di ricerca e innovazione
Il factsheet è stato elaborato nell’ambito della collaborazione tra Airi e le Università di Pisa e Firenze, rappresentate dai rispettivi Uffici di Trasferimento Tecnologico.
Airi e il progetto TechEthos hanno realizzato uno studio di horizon scan per identificare tre tecnologie emergenti e abilitanti ad alto impatto socio-economico e con implicazioni etiche e sociali
Il progetto di FBK “Micro Lab 4.0”, rende disponibile il noleggio a lungo termine di un microscopio a scansione elettronica (SEM) in grado di prestarsi ad attività di telemicroscopia.
L’utilizzo delle KETs nel settore edilizia e costruzioni può portare a cambiamenti importanti, generando impatti dirompenti sulla società
PROMO-TT nel suo primo anno di attività ha portato alla promozione di 98 tecnologie consultabili sul database online
Scarica la panoramica delle applicazioni industriali sviluppata da Airi