
Nuove sfide per le nostre imprese – intervista di Sara Morisani su INEDITA
Sara Morisani, direttrice di Airi, parla delle sfide che le imprese italiane sono chiamate ad affrontare per rimanere competitive.
Sara Morisani, direttrice di Airi, parla delle sfide che le imprese italiane sono chiamate ad affrontare per rimanere competitive.
Questi suggerimenti, raccolti in brevi brief, permettono di affrontare gli impatti socio-economici prodotti dalle nuove tecnologie
Il concorso che promuove e valorizza le competenze dei giovani
Nel corso del 2023 l’Associazione ha promosso numerose iniziative per indirizzare la ricerca industriale italiana
Consegnato a Caserta (6 dicembre 2023) il primo premio promosso da AIRI e Progest per gli studenti delle Università STEM della Campania
Linee guida per includere i valori etici e sociali nella progettazione e nello sviluppo delle nuove tecnologie
Giovani ricercatrici STEM dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Firenze e Padova si aggiudicano il prestigioso premio
Raccomandazioni per climate engineering, Realtà Digitale Estesa (XR) e AI e Neurotecnologie
Esperienze e soluzioni per la transizione digitale dai settori turismo e beni culturali
Nell’evento di approfondimento Airi – Progest si discuterà di circolarità e ricerca applicata al ciclo dei rifiuti e si daranno anticipazioni sulle borse di studio
Sara Morisani, direttrice di Airi, parla delle sfide che le imprese italiane sono chiamate ad affrontare per rimanere competitive.
Questi suggerimenti, raccolti in brevi brief, permettono di affrontare gli impatti socio-economici prodotti dalle nuove tecnologie
Il concorso che promuove e valorizza le competenze dei giovani
Nel corso del 2023 l’Associazione ha promosso numerose iniziative per indirizzare la ricerca industriale italiana
Consegnato a Caserta (6 dicembre 2023) il primo premio promosso da AIRI e Progest per gli studenti delle Università STEM della Campania
Linee guida per includere i valori etici e sociali nella progettazione e nello sviluppo delle nuove tecnologie
Giovani ricercatrici STEM dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Firenze e Padova si aggiudicano il prestigioso premio
Raccomandazioni per climate engineering, Realtà Digitale Estesa (XR) e AI e Neurotecnologie
Esperienze e soluzioni per la transizione digitale dai settori turismo e beni culturali
Nell’evento di approfondimento Airi – Progest si discuterà di circolarità e ricerca applicata al ciclo dei rifiuti e si daranno anticipazioni sulle borse di studio